Verbale dell'Assemblea Straordinaria del 27/07/2019
Inviato da FrancaNW il Dom, 07/28/2019 - 16:37
Nordic Walking Pavese
Benvenuti sul sito del Nordic Walking Pavese. Se volete diventare un Nordic Walker e percorrere i bellissimi sentieri del Parco del Ticino (e non solo!), vi aspettiamo a camminare con noi!
Una tecnica che nasce negli anni '30 come complemento all'allenamento estivo dello sci di fondo, via via rielaborata e migliorata con riferimenti alla biomeccanica e alla posturologia.
Rispetto alla normale camminata, il Nordic Walking comporta l'applicazione di una forza ai bastoncini ad ogni passo. Questo porta ad utilizzare anche gli arti superiori in un rapporto dinamico, ovvero un rapporto in cui le braccia, che normalmente sono arti portati, diventano arti portanti.
Questo particolare utilizzo dei bastoncini permette l'attivazione di moltissime strutture corporee muscolo-scheletriche che non potrebbero essere attivate diversamente durante il cammino. Non ultima, l'attivazione di una memoria ancestrale di quando l'uomo utilizzava il proprio corpo per spostarsi in quadrupedia. In parole povere, con l'ausilio del bastoncino, l'arto superiore viene usato come se si camminasse a quattro zampe, utilizzando anche tutti i muscoli del tronco che nella condizione di camminata bipede non sono interessati.
Nordic Walking Pavese
REGOLAMENTO
L’Assemblea dei soci è l’organo sovrano dell’Associazione; è composta da tutti i soci per i quali sussiste tale qualifica al momento della convocazione e può essere ordinaria o straordinaria.
L’Assemblea è convocata dal Presidente almeno una volta l’anno entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio sociale per l’approvazione del rendiconto economico-finanziario e, comunque, ogni volta che il Consiglio Direttivo lo ritenga opportuno, ovvero quando venga fatta richiesta da almeno 10 soci, purché in regola con i versamenti delle quote associative.