Benvenuti sul sito del Nordic Walking Pavese. Se volete diventare un Nordic Walker e percorrere i bellissimi sentieri del Parco del Ticino (e non solo!), vi aspettiamo a camminare con noi!
Benvenuti sul sito del Nordic Walking Pavese. Se volete diventare un Nordic Walker e percorrere i bellissimi sentieri del Parco del Ticino (e non solo!), vi aspettiamo a camminare con noi!
Una tecnica che nasce negli anni '30 come complemento all'allenamento estivo dello sci di fondo, via via rielaborata e migliorata con riferimenti alla biomeccanica e alla posturologia.
Rispetto alla normale camminata, il Nordic Walking comporta l'applicazione di una forza ai bastoncini ad ogni passo. Questo porta ad utilizzare anche gli arti superiori in un rapporto dinamico, ovvero un rapporto in cui le braccia, che normalmente sono arti portati, diventano arti portanti.
Questo particolare utilizzo dei bastoncini permette l'attivazione di moltissime strutture corporee muscolo-scheletriche che non potrebbero essere attivate diversamente durante il cammino. Non ultima, l'attivazione di una memoria ancestrale di quando l'uomo utilizzava il proprio corpo per spostarsi in quadrupedia. In parole povere, con l'ausilio del bastoncino, l'arto superiore viene usato come se si camminasse a quattro zampe, utilizzando anche tutti i muscoli del tronco che nella condizione di camminata bipede non sono interessati.
Si chiude il 2024 e si apre il 2025.
Noi ci saremo ancora con le uscite domenicali, con le passeggiate vicino a casa e più lontano, come quelle che negli anni scorsi ci hanno portato a Pantelleria, sull'Isola d'Elba, nella Foresta Nera, lungo il Cammino Materano...
Saremo con chi vuole imparare la nostra tecnica e con chi vuole affinarla, con chi vuole cimentarsi nell'agonismo e vuole essere seguito da un eccellente preparatore atletico.
Per approfondire visita il nostro BLOG:
https://nordicwalkingpavese.blogspot.com/2024/11/azione-dellarto-superio...